Pagine di Cultura e

Dialetto di Roccasecca

 

L’Eco di Roccasecca ha pubblicato più volte pagine prese di proverbi e poesie - in dialetto roccaseccano - tratti dalle opere del nostro compaesano Mario Izzi, che puntualmente ha avuto la gentilezza di inviarcene copia. Questa edizione post-estiva de ‘L’Eco’ ripropone alcune “perle” tratte da due delle sue opere più lette, ovvero i "Proverbi Roccaseccani" e le "Rime Roccaseccane".

Pensiamo sia una piacevole lettura per tutti coloro che hanno “ripreso” il tran tran quotidiano dopo i bagordi e gli eccessi (!) dell’estate roccaseccana …

 

Roccasecca in una cartolina d’epoca

 

 

Dai "Proverbi" che l’autore definisce come "pillole concentrate di saggezza popolare … argute espressioni derivate dal rapporto con la natura e con gli uomini, quasi a sintetizzare i princìpi naturali ed etici di riferimento per la vita di tutti i giorni", abbiamo scelto una parte della sezione intitolata "Insegnamenti tratti dal rapporto con la società".

Abbiamo inserito tra parentesi qualche traduzione soltanto dove il dialetto ci sembrava poco comprensibile per i non addetti ai lavori

 

 

 

 

Gliu fesse va p’ larde ‘n cur’alla scrofa

 

Gl’ome presuntuse è ufane i è arrugante: spisse è pretenziuse, sèmp’è nu ‘gnurante

 

Voce delle criature, voce digliu Creatore

 

E’ inutile ca sone, o campanella (della Chiesa), ca chi n’n è devote, n’n ce vène

 

La natura cura la mmaladìa, gl’ammalade allèva gliu mmèdeche

 

Foche de paglia, ch’agliuccia i ch’abbaglia, ch’agliustra gl’ambiente, ma è … niente cchiù niente

 

Se guèrna cchiù culla fantasìa ca culla scienza

 

Gliu santupadrese scagnene cugli ruccaseccane lu rane cullu randigne. I sai pecché? Pecché lu rane s’appiccica alle mane, lu randigne no …

(rane = grano; randigne = granturco)

 

Castellane, tira campane, tutte mule, tutte puttane. Crapilotte, magna pagnotte, cchiù gliene dàaie i cchiù se n’abbòtta. Roccaseccane, scorteca cane, vènne la pelle i accatta lu pane.

(riferimenti ad abitanti di diversi paesi)

 

La rota. Cassinese: cacall’acqua; Pedemuntese: dilinquente; Pentecurvese: camèle; Aquinate: ranucchiare; Roccaseccane: babbiante; Cullacciane: ciammarucare.(riferimenti ad abitanti di diversi paesi)

 

Si passe dagli Ciccuttini i n’n si’ criticate, statt’attente: agl’uspedale o carcerate!

Mitte la fessa ‘n mane alle criature …

Quanne gliu ‘ove n’n vò arà, a niente serve refulià

(ove = bove; refulià = fischiare)

 

Chelle che passa dalle mane ammanca, chelle che passa dalla ‘occa … aumenta …

 

 

Gl’auceglie va p’ l’aria i se n’abbòtta, gliu pesce fòr dell’acqua n’n se sposta, gl’ome sta ‘n terra, ‘n ciel’ i mare, cumbina vaie i n’n s’assazzia maie.

 

Agli bbone va lu bbone, agli meglie va lu peggio

 

Chi sta ‘n coppa cumanna, chi sta sotte s’addanna.

 

Roccasecca sotto la neve

 

 

Dalla raccolta "Rime Roccaseccane" , due poesie che portano nelle nostre case, dovunque realmente ci  troviamo, anche in paesi lontani, gli inconfondibili profumi e gli odori della nostra terra.

 

Sente ‘ n addore

 

Sente ‘ n addore doce, dilicate,

ca m’ reporta a temp’ urmaie passate,

quanne parlava senza dì bucìe,

gliu core ‘n mane, senza zuzzarìe.

 

Sente ‘n addore fine, dilizziuse,

ca for’ a tutte quanta è cchiù prezziuse,

m’cala dritte ‘n pette, ‘nzì agliu core,

i me remmonna tutte, dent’ i fore.

 

Sente ‘n addore forte, penetrante,

ca m’ ‘mbriaca tante ch’è ‘nebbriante,

m’assiste i m’accumpagna in ogni vìa:

è gliu prufume della terra mia …

 

 

 

Barbanera Contadine

 

Arriva gl’anne nove,

ie so’ chelle che porta:

sta zitte i n’ n s’ move,

ma sta drèt’ alla porta.

 

  

IENNARE:

è fridde i cchine de ggelate

 

FEBBRARE:

è curt’ i malcavate

 

MARZE:

cu acqua i vente, gliu sole

 

AVRILE:

cu la gemma, gliu fiore

 

MAIE:

su’ raglie, rose i spine

 

IUGNE:

tutte d’ore su’ le spiche

 

LUGLIE:

cucòmmere i ficune

 

AUSTE:

gliu diurne, cu presutte i gli melune

 

SETTEMBRE:

uva, fiche i lu randigne

 

UTTOBRE:

allesta gliu tine i po’ ulligne

 

NUEMBRE:

cu la sémmena, gli morte

 

DICEMBRE:

nuène, zampogne, le glive i gliu porche.

 

 

Mario Izzi